Regia:
Francois Truffaut
- Cast:
Jean-Pierre Leaud, Albert Remy, Claire Maurier, Patrick Auffay, Georges Flamant
Lingue principali:
Italiano, Francese - Audio Italiano:
2.0 DTS-HD (Remastered)
- Sottotitoli principali:
Italiano, Inglese
- Rapporto schermo:
2.35:1 Anamorfico
In francese, l'espressione "faire les quatre cents coups" vuol dire "fare il diavolo a quattro". Antoine Doinel (alter ego del regista in questo e in molti altri film) è ragazzo solo, indesiderato e incompreso. Per ribellarsi marina la scuola e rubacchia qua e là. La madre, per liberarsene, acconsente con durezza, "per dargli una lezione", che venga rinchiuso in un riformatorio lontano da Parigi, vicino al mare. Qui la disciplina è molto rigida, tanto che...
/
"I Quattrocento Colpi" è l'esordio nel lungometraggio del ventiseienne Truffaut, è un inno alla libertà e alla gioventù considerato tra i film fondanti della nouvelle vague. Una descrizione dell'infanzia attenta e partecipa, priva di stereotipi e unita a una nuova idea del mondo e del cinema. Doinel e Leaud torneranno in altri quattro film. Premio per la migliore regia al Festival di Cannes. - (Ristampa)
Extra:
DVD + Commento di Robert Lachenay + Truffaut parla del ciclo Doinel (solo BD) + Cortometraggio Antoine e Colette (solo BD). Girato a Parigi, l'episodio diretto da François Truffaut costituisce il secondo capitolo del ciclo dedicato ad Antoine Doinel, interpretato da Jean-Pierre Léaud, dopo “I 400 colpi”. (Era parte del lungometraggio “L'amore a vent'anni”).
Genere:
Drammatico, Essay, Classics
- Studio:
Eagle Pictures/BIM
Uscita:
01 ott 2020