Uscita: 14 dic 2018
|
|
Jacques Tati Cofanetto (10 Dvd+Booklet) |
[Jour De Fete, 1949 + Les Vacances De M. Hulot, 1953 + Mon Oncle, 1958 + Playtime, 1967 + Trafic, 1971 + Parade - France, 1974]
|
|
Regia:
Jacques Tati
- Cast:
Jacques Tati, Guy Decomble, Paul Frankeur, Nathalie Pascaud, Micheline Rolla, Jean-Pierre Zola, Adrienne Servantie, Barbara Dennek, Rita Maiden, Maria Kimberly
Lingue principali:
Miste - Audio Italiano:
Formati Vari
- Sottotitoli principali:
Italiano
- Rapporto schermo:
Formati Vari
• LE VACANZE DI M. HULOT (LES VACANCES DE M. HULOT) - Prima avventura di M. Hulot alle prese con le vacanze estive: come un extraterrestre cerca di capire un mondo che cambia e dal quale non vuole farsi dominare. Capolavoro del cinema non solo comico, diede fama internazionale a Jacques Tati. • GIORNO DI FESTA (JOUR DE FETE) - Il postino François partecipa ai preparativi della festa del paese, causando un guaio dietro l'altro. Attrazione della festa è la proiezione di un documentario americano sulla consegna della posta. L'indomani Francois decide di fare una distribuzione "all'americana"… • PLAYTIME - In una Parigi in cui i turisti fotografano solo i grattacieli, Hulot si perde in una moderna azienda tra corridoi e sale avveniristiche. Allegoria del modo di vivere frenetico dei nostri tempi che impedisce qualunque contatto umano, tendendo a fare di ogni individuo un robot… • MIO ZIO (MON ONCLE) - Gli Arpel vivono in una villa dotata di tutti i confort ultramoderna. Ai genitori, il piccolo Gérard preferisce lo zio Hulot, scapolo spensierato che abitain un quartiere popolare. La contrapposizione di due mondi attraverso una serie di invenzioni buffe che sfiorano il surreale. • MONSIEUR HULOT NEL CAOS DEL TRAFFICO (TRAFIC) - Monsieur Hulot, un progettista che lavora per l'Altra, una piccola ditta automobilistica parigina, trasforma una Renault 4L in una vettura rivoluzionaria per i campeggiatori, dotata di tutto ciò che si può desiderare: la tenda-veranda con tavolo e sedie, la doccia, la cucina economica, il rasoio elettrico, il barbecue ecc. La vettura deve essere presentata al salone dell'automobile che si tiene presso il RAI Congrescentrum di Amsterdam, ma, per una serie di contrattempi, non arriva in tempo a destinazione. • PARADE (IL CIRCO DI TATI’) - Il film mostra, ripreso con varie telecamere, il Circo di Tati durante lo spettacolo. Inframmezzati dalla visione dei tecnici (pittori, scenografi, costumisti, elettricisti ecc.) mentre lavorano, divertendosi essi stessi, i numeri via via che si svolgono ed i comportamenti del pubblico coinvolto in assoluta spontaneità. Si rivedono vecchie e nuove pantomime dello stesso Tati, una disastrosa e divertentissima orchestra, cantanti e clowns. A conclusione le telecamere si trattengono su due bambini che giocano, dopo lo spettacolo, con gli attrezzi del circo.
/
Per la prima volta, in versione restaurata, tutti i film ed i cortometraggi dell'irresistibile Hulot accompagnati da una marea di contenuti extra (240'). Questo Box contiene le ristampe dei seguenti film: Giorno di festa (1949) + Le vacanze di Monsieur Hulot (1953) + Mon Oncle (Mio Zio, 1958) + Play Time (Tempo di Divertimento, 1967) + Monsieur Hulot nel caos del traffico (1971) + Parade, il Circo di Tatì (1974) + I Cortometraggi.
Extra:
Cortometraggi: ON DEMANDE UNE BRUTE (1934, B/N), GAI DIMANCHE (1935, B/N), SOIGNE TON GAUCHE (1936, B/N), L’ÉCOLE DES FACTEURS (1946, B/N), COURS DU SOIR (1967, COLORE), DÉGUSTATION MAISON (1976, COLORE), FORZA BASTIA (1978, COLORE) + Versione alternative di “Giorno di festa” e “Vacnze del signor Hulot” + Trailer + ABC Tempo-Tativille + Video analisi di Stéphane Goudet + Intervista a Jonathan Romney + Materiali dall’archivio Tati + Booklet di 48 pagine sull’accoglienza di Tati in Italia.
|
Genere:
Comico, Commedia, Documentari - Spettacolo, Classics
- Studio:
Terminal Video/Ripley'S Home Video |
 |
|
|
|
|