Mimmo Paladino: «Per l'Unità d'Italia porto il sale dal Sud al Nord»

Nel 2011 Piazza Duomo è stata occupata da un immenso vulcano bianco.
Una maestosa architettura, con un diametro di circa 30 metri e un'altezza di 20,
ricoperta di uno spesso strato di sale, da cui fuoriescono trenta sculture di bronzo.

Artista, pittore, scultore, Paladino è uno dei più significativi esponenti della Transavanguardia,
movimento nato negli anni '80 al fine promuovere un diretto ritorno alla pittura.
Dopo aver esposto le sue opere nei più famosi musei del mondo,
nel 2006 tenta l'ennesimo esperimento: sceglie di mettersi
dietro la macchina da presa per girare Quijote, racconto storico, drammatico e onirico
nel quale Paladino mostra la figura di Don Chisciotte attraverso riferimenti aulici e figure popolari.
Il protagonista è interpretato dal cantante e attore Peppe Servillo.

Mimmo Paladino è quindi appassionato anche della Settima Arte e... "Una capatina al Tempio ci voleva proprio!"... eccolo mentre ci fa visita.



cover